Perché è importante conoscere l’architettura degli alberi
1) Perché ogni specie arborea possiede una sua specifica sequenza di sviluppo che si manifesta nella sua “architettura”. 2) Perché l’albero reagisce alle modifiche ambientali ed agli stimoli esterni (potature comprese) anche mediante modifiche nella sua “architettura”. La reazione di un albero a variazioni ambientali determina un meccanismo di azione/reazione a livello della sua organizzazione architettonica, seguito, nel migliore dei casi, dal ristabilirsi di condizioni di equilibrio (ad es. le condizioni di resilienza di cui ci ha parlato Drénou nel 2015). L’osservazione dell’architettura ci consente Continue reading →