Jeanne Millet – programma della giornata

PROGRAMMA DETTAGLIATO DELLA GIORNATA e informazioni per gli iscritti al Convegno

08.00. Inizio registrazioni. Si prega di arrivare entro le ore 08.30.
Info parcheggi http://www.architetturadeglialberi.it/parcheggi/

08.00 – 09.00. Registrazioni e firme entrata per crediti formativi

09.00 – 09.30. Introduzione al seminario e comunicazione di Nada Forbici, Presidente ASSOFLORO Lombardia: “Una nuova strategia della filiera del verde: dagli incentivi fiscali alla professionalità” (documenti scaricabili dalla pagina http://www.architetturadeglialberi.it/approfondimento/)

09.30 – 11.00 . Un approccio globale per l’architettura del alberi: metamorfosi e livelli organizzativi

11.00 – 11.30. PAUSA/Coffee break

11.30 – 13.00. Relazione albero e ambiente: oscillazioni del piano di organizzazione e i tipi biforcazione

13.00- 14.00. PRANZO

14.00 – 15.30. Effetti indesiderabili della potatura: casi di studio, alberi stradali e allevamento in vivaio

15.30-16.00. PAUSA/Coffee break

16.00 – 17.30. La diagnosi architetturale dell’albero: l’interpretazione e le raccomandazioni

17.30 – 18.00. Riepilogo ed eventuali domande preventivamente raccolte. Conclusioni. Firma presenze per crediti formativi

DURANTE IL SEMINARIO verrà presentata la versione Italiana del libro “Face aux arbres” di Christophe Drénou: “Di fronte agli alberi”, IL VERDE EDITORIALE edizioni.

Facebooktwittergoogle_pluspinterestlinkedintumblr